Il Nostro Panettone

Qualità, verità e tradizione, semplicemente il nostro panettone

un buon panettone necessita di molta cura e attenzione in ogni sua fase lavorativa, il panettone da noi prodotto, dal primo impasto di rinforzo del lievito madre, all’assaggio necessità di ben 62 ore di lavoro, per permettere al nostro lievito madre di esaltare e valorizzare le sue caratteristiche, unite alla bontà e profumo del burro, alla miscela di miele di nostra produzione con scorze di arancia siciliana non trattata, scorza di limone non trattato e vaniglia varietà thaiti e bourbon, il tutto per realizzare il

delicato grado di dolcezza, basi per esaltare l’altissima qualità della selezione dei canditi che usiamo, mantenere l’alta digeribilità

Il nostro lievito di pasta madre richiede tante ora di cura e attenzioni, ecco perché per noi, l’utilizzo di sole eccellenze gastronomiche siano l’unica strada percorribile, impegnarci 62 ore per realizzare il nostro panettone, sapendo che potrebbe essere migliore se.. non avrebbe senso! Viene rinfrescato 5 volte a settimana durante i periodi tranquilli dove viene utilizzato “solo” per il pane, ma nel periodo pre-natalizio o pre-pasquale, viene rinfrescato giornalmente. Per utilizzarlo nell’impasto del panettone necessita di 3 impasti di “rinforzo”, dove viene impastato ogni 4 ore, nelle quali triplica il proprio volume, cercando di mantenere la temperatura controllata affinché i batteri lattici e acetici lavorino all’unisono per offrire al nostro panettone la corretta alveolatura e gusto

Lievito Madre maturo e pronto per il nostro panettone

Il Burro: Negli anni abbiamo selezionato quello che è la materia grassa principale alla base del panettone. L’azienda che abbiamo selezionato è pluripremiata e, specializzata nella realizzazione di burro di altissima qualità. E’ ottenuto partendo solamente dalla panna, basta tenerlo qualche ora a temperatura ambiente, che il suo profumo si propaga all’interno del nostro panificio. Proviene dal Belgio, il nord Europa ha una forte tradizione nel burro, infatti i migliori burri mondiali sono principalmente belgi, tedeschi e francesi

La Farina è ciò che crea la struttura, la selezione del tipo e varietà di farina utilizzate, determina la quantità di “liquidi” che assorbe, donando quindi la morbidezza. Anche questo ingrediente è fondamentale. Noi utilizziamo quella del nostro molino di fiducia perché utilizza solo i grani migliori al mondo, macinando dolcemente e lentamente il chicco permettendo il mantenimento di tutte le caratteristiche organolettiche. Solo farine Non trattate e di Qualità

Tuorli e Zucchero che utilizziamo sono 100% di origine italiana, il Miele è di nostra produzione, importiamo direttamente dalla Polinesia Francese la vaniglia Thaiti e Bourbon.

  • Utilizziamo solo fine cioccolato Belga per i panettoni che hanno il cioccolato come ingrediente, sia nelle versioni fondente 65%, al latte, bianco, e quest’anno cioccolato al caramello.
  • le arance selezionate provengono esclusivamente dalla Sicilia e Calabria
  • il cedro viene direttamente da Diamante, in Calabria
  • i Marroni trasformati poi in Marron glacé provengono dall’ Appennino tosco-emiliano
  • le albicocche armogiane sono state candite mantenendo il nocciolo, questo permette di donare alle albicocche un gusto eccezionale delle sfumature uniche
  • L’Uvetta è Australiana, qualità 6 corone, è assieme ad una varietà Cilena, considerata la migliore al mondo
  • La Mela per il panettone mela e cannella, è della varietà Annurca I.G.P.
  • Le Pere che usiamo sono I.G.P. dell’Emilia Romagna
  • Il Cioccolato che abbiamo selezionato, dal cioccolato bianco, a quello fondente al 73% è belga

Per prenotare il vostro o i vostri panettoni, oltre che passare in negozio, potete :

scriverci alla e-mail del panificio che è panificiosuardelli@gmail.com,

telefonare al numero 035891283,

scriverci su Messenger della pagina del Panificio Suardelli su Facebook